Archivio pubblicazioni
Indietro
Irfis ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande per il contributo a fondoperduto destinato alle Pmi siciliane che avevano un finanziamento in atto dal primo gennaio 2024. La nuova scadenza è fissata al 30 gennaio del 2025 alle 17. Si ricorda che il bando ha:Dotazione finanziaria del bando: 45 milioni di euro.contributo massimo

Il “Bando Transizione energetica – Regime de minimis” per l’anno 2024 è promosso dalla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, mira a incentivare le imprese verso la transizione energetica e digitale attraverso interventi di efficienza energetica, l’introduzione di fonti rinnovabili (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Le agevolazioni sono fornite sotto

CNA e Confartigianato: “Codice appalti sia accessibile a micro e piccole imprese” Garantire un sistema di appalti pubblici più equo, trasparente e accessibile alle micro epiccole imprese, tutelando la qualità delle opere e scongiurando pratiche sleali.Sono le sollecitazioni espresse dai rappresentanti di CNA e Confartigianato Impreseintervenuti oggi in audizione alla Commissione Ambiente della Camera sulle

CNA Turismo e Commercio: rimodulare l’applicazione della tassa di soggiorno, in particolare per la fascia più bassa di prezzo. CNA Turismo e Commercio ritiene opportuno rimodularel’applicazione della tassa di soggiorno, in particolare per la fascia piùbassa di prezzo. A tal proposito propone di limitare a non oltrecinque euro l’importo della tassa di soggiorno per le

CNA: “Allarme bollette per le PMI, nel 2024 si allarga la forbice con l’Europa e con le energivore. Alleggerire i costi energetici delle piccole imprese sia la priorità di Transizione 5.0” Le micro e piccole imprese italiane continuano a pagare l’energia elettrica molto di più dei competitor europei e delle grandi imprese energivore nazionali, anche

CNA Balneari ha richiesto un incontro urgente, con due lettere distinte, al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e al presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga. Tema delle richieste la scadenza, imposta dalla legge 118/2022, delle concessioni balneari, prevista tra meno di cinque mesi, in assenza di una norma nazionale e

Pubblicato l’avviso e la modulistica per la partecipazione al premio da parte di: studenti regolarmente iscritti ad una delle Accademie di Belle Arti del territorio regionale della Sicilia artigiani/imprenditori titolari di aziende iscritte presso la competente CCIAA del territorio regionale SI COMUNICA CHE CON DETERMINAZIONE DELLA DIREZIONE TERRITORIALE DI CNA SIRACUSA IL TERMINE PER LA

Le procedure messe in campo attraverso l’Irfis, la banca della Regione, sono molto semplificate per agevolare sia la presentazione delle domande che la successiva liquidazione delle somme. A ciascun richiedente avente diritto verrà erogata una somma pari al 50% della quota degli interessi relativi alle rate scadute nel biennio 2022-2023, regolarmente pagate e certificate dalla